Blog

La Notizia in Radio

Inizia oggi la serie di video interviste dedicate al giornalismo radiofonico, tutte con protagoniste Fulvio Giuliani. Nella prima andiamo ad analizzare il concetto di Notizia, chiedendoci anzitutto quale siano le caratteristiche che deve possedere una notizia in radio.

“Deve anzitutto avere un interesse reale e risultare di immediata comprensione per il nostro pubblico di riferimento, che sia locale o nazionale”. Rispetto agli altri media (quotidiani, periodici e televisione), che hanno anch’essi spazi abbastanza ristretti, la radio ha un tempo ancora più limitato per raccontare le notizie. “Premesso che ogni redazione ha l’autonomia per decidere cosa è più importante per il proprio pubblico, ma in radio, ancor di più che in altri mezzi, la cernita delle notizie è più severa”.

Nell’intervista viene proposta, a titolo di esempio, la lettura di una notizia sportiva (in particolare si parla di calcio). Questo per due motivi: “Oltre all’attualità (la partita che si gioca quel giorno), lo sport ha anche la straordinaria capacità di raccontare delle storie“. Nell’esempio proposto, si tratta di una notizia già “lanciata” e quindi il compito di Fulvio in questo caso è quello di sviluppare la medesima, ricordando in coda anche i risultati di altre partite dello stesso torneo (Champions League).

La parola d’ordine nella scrittura è: sintesi. La lettura della notizia è stata fatta in circa 40 secondi che possono apparire molto pochi, ma non è così. “Facendo giornalismo radiofonico, impari ad apprezzare e rispettare i singoli secondi”.

Tutte le interviste con Fulvio Giuliani sono state girate presso RTL 102.5 a Cologno Monzese (MI) che si ringrazia per la concessione degli studi.