Blog

I segreti della programmazione musicale

L’accuratezza nella programmazione musicale diventa fondamentale per essere vincenti nel mercato radiofonico. I segreti sono spiegati da Roberto Zeccara.

Come strutturare la propria radio per essere riconoscibili? Usando una similitudine culinaria, bisogna fare un po’ come quando si cucina: usare pochi ingredienti selezionati. In un’epoca nella quale la musica è “liquida“, possedere tanti strumenti (dischi, vinili, cassette, bobine, ecc.) non è più un plus, perché tutto è già sicuramente presente in rete. Per questo motivo, essere “generalisti” al fine di aumentare il proprio bacino d’utenza è una strategia che non paga. Il segreto di una programmazione musicale vincente è quello di essere quanto più possibile focalizzati e verticali nella propria selezione. Tornando alla metafora della cucina: “non conta tanto avere una grande dispensa, ma possedere buoni (e pochi) ingredienti”.  In conclusione vale il detto americano degli anni ’50, ma sempre attuale: “Less is More” (“Meno è Meglio”).