Radio Fm e Webradio: Le Licenze
Quali sono le licenze per aprire una Web Radio? Quali sono le differenze rispetto ad una Radio FM? La spiegazione è affidata all’Avvocato Massimo Lualdi. Allo stato attuale la normativa per quel che riguarda una web radio non risulta così difficile: è sufficiente richiedere la licenza per utilizzo di repertorio musicale tutelato da SIAE e dalle società che gestiscono i diritti d’autore e i diritti connessi. I costi cambiano a seconda del tipo di radio che si deciderà di mettere in piedi (dai 400 ai 1500 euro circa all’anno). Per chi invece vuole trasmettere musica non tutelata dal diritto d’autore, non occorre pagare nulla poiché si tratta di repertorio libero. Chi decide di aprire una radio informativa, deve invece tenere a riferimento la legge 62/2001 che impone la titolarità di una testata giornalistica registrata presso il tribunale e la presenza di un direttore responsabile che è un giornalista.

Massimo Lualdi
Video correlati
“Grazie alla rete, inseguite i vostri sogni”. Intervista a Enrico Galletti
Intervista al giovane Enrico Galletti che racconta l'approdo a RTL …
“Suoni nell’etere”: intervista a Simone Fattori
Intervista a Simone Fattori, autore di "Suoni nell'etere", libro che …
La Radiocronaca Sportiva
Andiamo ad esplorare il campo della Radiocronaca Sportiva insieme a Paolo …
Uso della Voce: le tecniche per non annoiare
Dopo aver parlato delle esercizi per allenarla, in quest’altra intervista …
Il percorso del segnale radio
Come arriva il segnale radio FM ai nostri ricevitori? Ad …
La Postura e la Gestualità
Dopo l’intervista sulla voce e sugli esercizi per allenarla, insieme …
Il Linguaggio in Radio, tra Conduttori e Ascoltatori
Oggi si inaugura la serie di interviste ad Enrica Atzori …
L’Intervista in Radio
L’intervista in radio è l’ultimo tema che affrontiamo insieme a …
La Voce: gli esercizi per allenarla
Inizia oggi la serie di video interviste con protagonista Pier …